Pressofusione zama

Alta precisione, durevolezza e numerose potenzialità di lavorazione e di finitura superficiale.
Il processo di pressofusione delle leghe zama, come nel caso delle leghe di alluminio, inizia con la giusta preparazione della lega stessa. Il 90% dei lingotti viene fuso in un forno elettrico integrato con una macchina per pressocolata. Ogni materia prima acquistata possiede un certificato di qualità della composizione chimica.
Il processo di pressofusione delle leghe zama viene eseguito con macchine per pressofusione a camera calda. Per garantire il pieno controllo del processo tutte le macchine sono dotate di un sistema automatico di lubrificazione dello stampo.
Inoltre, a seconda del tipo di lavorazione, un pezzo fuso può essere espulso da uno stampo di pressofusione da un robot estrattore che lo trasferisce per la tranciatura automatica dal sistema dei punti di accesso e poi lo posiziona su un nastro trasportatore. I pezzi più piccoli vengono automaticamente espulsi dalla macchina di pressofusione e posizionati su una bilancia che controlla se ogni ciclo di iniezione sia stato eseguito correttamente.
Un processo di colata stabile è interamente riproducibile e assicurato da dispositivi di riscaldamento e raffreddamento che regolano la temperatura dello stampo. Per la fusione dei dettagli decorativi vengono usati sistemi a pressofusione sottovuoto.
Zama pressofuso vanta eccellenti proprietà di lavorazione e finitura superficiale.
I prodotti fabbricati possono essere forniti come prodotti lavorati meccanicamente, verniciati a polvere, galvanizzati, elettroplaccati e sabbiati, con finitura opaca oppure lucida.

