Pressofusione alluminio

Elementi pressofusi in leghe di alluminio leggeri, durevoli, fatti con precisione e resistenti alle alte temperature.
Il processo di pressofusione in alluminio comincia con un controllo accurato e una preparazione adeguata della lega di produzione nei forni fusori. Questa prima fase è cruciale per il prodotto finale caratterizzato dalla sua struttura predefinita e resistenza.
Nella seconda fase, l’alluminio fuso viene trasferito nella fornace di mantenimento dalla quale viene successivamente rovesciato nel manicotto d’iniezione e iniettato attraverso il pistone nella cavità dello stampo.
Pressofusione alluminio ad alta pressione viene eseguita da una macchina a camera fredda orizzontale. Per aumentare l’efficienza del lavoro, l’accuratezza e la qualità complessiva dei prodotti fabbricati il processo di pressofusione è automatizzato.
Virocast automatizza i processi di dosaggio e somministrazione di alluminio, lubrificazione dello stampo e di espulsione del getto solidificato. La temperatura degli stampi di pressofusione viene stabilizzata da termoregolatori.
Inoltre, per i clienti che richiedono la massima tenuta e la minima porosità del prodotto, offriamo la possibilità di una produzione di serie con l’utilizzo di una pompa a vuoto.
Lo step successivo prevede la rifilatura del getto dal sistema di iniezione e sfiato oppure la sua segatura e molatura manuale.
Le lavorazioni specialistiche vengono eseguite in centri di lavoro a controllo numerico.


I getti di alluminio possono essere consegnati ai nostri appaltatori in tante varianti di finitura della superficie: liscia, lucida e opaca. È inoltre possibile scegliere una finitura aggiuntiva: tecnica o decorativa.